Luciano Rossetti

We Insist Festival su AAJ

We Insist Festival su AAJ

Sul sito americano AllAboutJazz il mio racconto del Festival WE INSIST, organizzato da Maria Borghi e Giancarlo Nino Locatelli.

JJA JAZZ AWARDS

JJA JAZZ AWARDS

Ogni anno la JJA, Associazione dei giornalisti e critici americani di jazz organizza gli Awards del Jazz.
Onorato e felice di essere in nomination per il premio alla carriera per la fotografia.

Bergamo Jazz su AAJ

Bergamo Jazz su AAJ

Il mio foto racconto del Bergamo Jazz Festival 2025 sul sito americano AllAboutJazz.

QUODLIBET – Storia del Jazz

QUODLIBET – Storia del Jazz

Esce per Quodlibet STORIA DEL JAZZ, riveduta, corretta, ampliata da Stefano Zenni.
E’ un grande onore avere una mia foto in copertina.

JAZZ WORLD PHOTO 2025

JAZZ WORLD PHOTO 2025

E’ stato per me un onore far parte della giuria del JWP 25. E mi ha fatto molto piacere premiare Hervé Escario, fotografo francese che ha vinto il primo premio.

ArtActs ’25 su AAJ

ArtActs ’25 su AAJ

Il mio foto racconto del Festival 25 di St.Johann in Tirol sul sito americano AllAboutJazz.

JazzPodium – Butch

JazzPodium – Butch

JazzPodium, storica rivista tedesca di jazz, mi fa l’onore di darmi una rubrica: “Das Photo Spricht”.
Questo mese la foto “che parla” è un ritratto di Butch Morris, di cui racconto la storia.

J.D.PARRAN su TNYCJR

J.D.PARRAN su TNYCJR

Su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, articolo di Jeff Cebulski su JD Parran.
Foto mia.

We Insist – Flying Slippers

We Insist – Flying Slippers

Nuova produzione dell’etichetta We Insist: Steve Beresford, Luca Tilli, Sebi Tramontana: “FLYING SLIPPERS”

Haze-Auditorium – Lucio Dalla

Haze-Auditorium – Lucio Dalla

Esce per Haze-Auditorium Edizioni di Milano la monografia su Lucio Dalla.
Disponibile sul sito dell’Editore.
Foto copertina mia.

L’ARTE DELLA CONDUCTION

L’ARTE DELLA CONDUCTION

Su Musica Jazz bella intervista di Eleonora Sole Travagli a Daniela Veronesi sull’uscita dell’edizione Italiana del libro sulla Conduction di Butch Morris.
Foto mie.

We Insist – In movimento

We Insist – In movimento

Nuova produzione dell’etichetta We Insist: Alberto Braida e Giancarlo Nino Locatelli “IN MOVIMENTO”.
Foto mie

LELLA COSTA “Se non posso ballare …”

LELLA COSTA “Se non posso ballare …”

Uscito per Solferino – Corriere della Sera il libro “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione”.
Libro e spettacolo teatrale.
Foto di copertina mia.

ANAT COHEN su TNYCJR

ANAT COHEN su TNYCJR

Su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, articolo di Terrell K.Holmes su Anat Cohen.
Foto mia.

LISA SOKOLOV su TNYCJR

LISA SOKOLOV su TNYCJR

Su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, articolo di Jeff Cebulski su Lisa Sokolov.
Foto mia.

SOUNDSCAPES Festival #4

SOUNDSCAPES Festival #4

Prodotto dalla FSR Records il CD triplo con il resoconto del Festival SOUNDSCAPES #4, a Berlino nel 2023. Contiene il libretto con il mio racconto fotografico.

Palazzo della Penna – Visita guidata

Palazzo della Penna – Visita guidata

Oggi alle 17,00, a Perugia, Palazzo della Penna – Centro per le arti Contemporanee, visita guidata alle Mostre “Dorothea Lange” e “La quarta parete” di Luciano Rossetti.

Butch Morris su Jazzit

Butch Morris su Jazzit

Su Jazzit intervista di Sergio Pasquandrea a Daniela Veronesi, in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana de L’Arte della Conduction, a cura dell’editore LIM.

LA QUARTA PARETE, visite guidate

LA QUARTA PARETE, visite guidate

Il 9, 14 e 23 febbraio, Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee organizza delle visite guidate alle due mostre attualmente in esposizione: Dorothea Lange e Luciano Rossetti.

JAZZPODIUM “Das foto spricht”

JAZZPODIUM “Das foto spricht”

E’ un grande onore e motivo di orgoglio per me l’inizio della collaborazione con la storica rivista tedesca JAZZPODIUM (dal 1952). “Das foto spricht” (la foto parla) è il titolo della rubrica che nei prossimi numeri della rivista mi vedrà raccontare la genesi di alcune mie foto.

LA QUARTA PARETE su Il Corriere dell’Umbria

LA QUARTA PARETE su Il Corriere dell’Umbria

Ringrazio Sabrina Busiri Vici per la bella presentazione della mostra in esposizione in questi giorni a Perugia a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee.

LA QUARTA PARETE su La Nazione

LA QUARTA PARETE su La Nazione

Su LA NAZIONE Sofia Coletti presenta la mostra LA QUARTA PARETE a Perugia, Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

LA QUARTA PARETE su L’Eco di Bergamo

LA QUARTA PARETE su L’Eco di Bergamo

Grazie a Barbara Mazzoleni per la bella presentazione su L’Eco di Bergamo della mostra LA QUARTA PARETE, in esposizione a Perugia, a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

LA QUARTA PARETE a Perugia

LA QUARTA PARETE a Perugia

Domani 16 gennaio alle 18:00 a Perugia, a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee, inauguriamo la mostra “LA QUARTA PARETE – Quarant’anni di Fotografia davanti e dietro il palco”. Oggi Il Manifesto ne da notizia.

Unlimited Music ’38 su AAJ

Unlimited Music ’38 su AAJ

Sul sito americano AllAboutJazz il mio racconto dell’ultimo Festival Unlimited Music a Wels, con la direzione artistica di Ken Vandermark.

Lotte Anker cover su TNYCJR

Lotte Anker cover su TNYCJR

The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, dedica la copertina alla sassofonista e compositrice danese Lotte Anker. Mia la foto di copertina.

ORJALAULUISTA HIPHOPPIIN di Markku Salo

ORJALAULUISTA HIPHOPPIIN di Markku Salo

“Dalle canzoni degli schiavi al Hip Hop” è l’ultimo libro di Markku Salo, giornalista finlandese spesso in Italia.
Anche foto mie a corredo della narrazione.

Joëlle Léandre “Lifetime Rebel” a BATTITI

Joëlle Léandre “Lifetime Rebel” a BATTITI

A Battiti, puntata 7 novembre, si parla del Box RogueArt di Joëlle Léandre “Lifetime Rebel”.
“… la capacità empatica di Luciano Rossetti di fotografare i soggetti, facendoci sentire come se noi stessi stessimo lì dentro quella foto …”

“Détours” di Christian Laurella

“Détours” di Christian Laurella

Esce per la casa editrice francese LENKA LENTE il bel racconto sul jazz di Christian Laurella “Détours”.
Oltre alla copertina, mie foto anche all’interno.

Mostra AFIJ a Roma

Mostra AFIJ a Roma

Stasera a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, all’interno del programma del Roma Jazz Festival, inaugura la mostra AFIJ “Il Jazz e l’energia del sorriso”. Onorato di farne parte.

ISOLE CHE PARLANO su AAJ

ISOLE CHE PARLANO su AAJ

Sul sito americano AllAboutJazz il mio racconto del Festival di Paolo e Nanni Angeli.

MENZIONE SPECIALE a Note a margine

MENZIONE SPECIALE a Note a margine

Il Concorso LE IMMAGINI RILEGATE, organizzato da DIORAMA – Progetti fotografici, ha ritenuto meritevole di Menzione Speciale il mio NOTE A MARGINE, edito da 89books di Mauro D’Agati. I libri del Concorso sono in esposizione alla Kasa dei libri a Milano, in Largo De Benedetti, 4.

Remembering Charles Gayle

Remembering Charles Gayle

Lunedì 28 ottobre, a New York al Roulette, si terrà un memorial per ricordare Charles Gayle.
Durante la serata verrà proiettato uno slide show con anche foto mie.
Mia la foto della locandina.

Uri Caine su Musica Jazz

Uri Caine su Musica Jazz

Articolo-intervista a Uri Caine di Enzo Bondi sul numero di ottobre di Musica Jazz.
Foto mie.

Dual Rhythms e JIMMY KATZ

Dual Rhythms e JIMMY KATZ

Nicola Gaeta sul numero di settembre di MUSICA JAZZ intervista Jimmy Katz.

E si parla anche della mostra Dual Rhythms che abbiamo ancora in esposizione al Macof di Brescia.

DUAL RHYTHMS prorogata

DUAL RHYTHMS prorogata

Grande soddisfazione sapere che la mostra sta riscuotendo molto successo e che il Macof ha deciso di prolungarne l’apertura ancora per un pò di tempo, fino a fine mese …

JJA – The Jazz Omnibus

JJA – The Jazz Omnibus

Onorato e felice di aver contribuito con una mia foto alla realizzazione di questa antologia sul jazz.

A cura della Jazz Journalists Association, l’Associazione di Giornalisti e Critici Americani di Jazz.

La notte della Cultura al MACOF

La notte della Cultura al MACOF

Stasera 5 ottobre, a Brescia per la Notte della Cultura, il MACOF dalle 18:00 alle 22:00 sarà aperto e la mostra DUAL RHYTHMS sarà visitabile gratuitamente.

DUAL RHYTHMS su AAJ

DUAL RHYTHMS su AAJ

Il sito AllAboutJazz parla della mostra DUAL RHYTHMS, al Macof di Brescia fino al 13 ottobre.

Ray Anderson su TNYCJR

Ray Anderson su TNYCJR

Su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, articolo di Jeff Cebulski su Ray Anderson.
Foto mia.

NOVARA JAZZ su AAJ

NOVARA JAZZ su AAJ

Sul sito americano AllAboutJazz il mio racconto fotografico di NOVARA JAZZ 2024

Jazz World Photo a Lupo340

Jazz World Photo a Lupo340

Domenica 1° settembre alle 19:00 si inaugura a Cervia, al Lupo340, sede estiva di AREA SISMICA, la mostra collettiva dei primi 11 anni del premio internazionale di fotografia JAZZ WORLD PHOTO.

Vision Festival su TNYCJR

Vision Festival su TNYCJR

Su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz a New York, l’articolo di John Sharpe sul Vision Festval.

Foto mia.

Jazz World Photo a Lupo340

Jazz World Photo a Lupo340

Il 1° settembre si inaugurerà a Lupo340 (Area Sismica) la mostra collettiva delle foto vincitrici delle prime 11 edizioni del Jazz World Photo, con la presenza dI fotografi AFIJ.

Dual Rhythms sul Corriere-Bergamo

Dual Rhythms sul Corriere-Bergamo

Oggi alle 18:00 si inaugura al Macof di Brescia la mostra DUAL RHYTHMS di Jimmy Katz e Luciano Rossetti. Qui la bella presentazione di Luigi Radassao sulle pagine del Corriere della Sera Bergamo.

Dual Rhythms su Repubblica

Dual Rhythms su Repubblica

Repubblica Milano ricorda che sabato 27 alle 18:00 al Macof di Brescia si inaugura la mostra DUAL RHYTHMS. Grazie a Roberto Mutti.

Dual Rhythms su Bresciaoggi

Dual Rhythms su Bresciaoggi

Presentazione di Luigi Radassao su Bresciaoggi della mostra DUAL RHYTHMS, che inauguriamo sabato 27 luglio alle 18:00 al Macof di Brescia, Centro della Fotografia Italiana.

Dual Rhythms su LA LETTURA

Dual Rhythms su LA LETTURA

Oggi su LA LETTURA del Corriere della Sera, bellissimo articolo-intervista di Claudio Sessa sulla mostra Dual Rhythms, con Jimmy Katz. inaugurazione sabato 27 luglio alle 18 al Macof di Brescia.

Dual Rhythms su ALIAS

Dual Rhythms su ALIAS

Su Il Manifesto - ALIAS, bel articolo intervista di Luigi Onori su la mostra DUAL RHYTHMS, che inaugura sabato 27 al Macof di Brescia.

Dual Rhythms su ART a PART

Dual Rhythms su ART a PART

Sabato 27 luglio alle 18:00 si inaugura al Macof di Brescia – Centro della Fotografia Italiana, la mostra DUAL RHYTHMS di Jimmy Katz e Luciano Rossetti, due modi di raccontare il jazz. In mostra fino al 30 settembre.

Jimmy Katz e Luciano Rossetti

Jimmy Katz e Luciano Rossetti

Al Macof di Brescia – Centro della Fotografia Italiana, dal 27 luglio al 30 settembre la mostra DUAL RHYTHMS di Jimmy Katz e Luciano Rossetti, due modi di raccontare il jazz.

JAZZINEC su AAJ

JAZZINEC su AAJ

L’edizione 2024 del Jazz World Photo a Trutnov, Repubblica Ceca, con la Cerimonia del premio fotografico e i concerti del Festival Jazzinec. Piccola storia su AllAboutJazz USA.

Marshall Allen ‘100 sul NYT

Marshall Allen ‘100 sul NYT

Il New York Times racconta i 100 anni raggiunti da Marshall Allen, celebrati recentemente al Vision Festival.
Foto mia.

Marcus Gilmore su TNYCJR

Marcus Gilmore su TNYCJR

The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz di New York, dedica un articolo a Marcus Gilmore.
Foto mia

WE INSIST! FEST su AAJ

WE INSIST! FEST su AAJ

Il mio racconto del WE INSIST! FEST a Cernusco Sul Naviglio sul sito americano AllAboutJazz.

Leena Conquest su TNYCJR

Leena Conquest su TNYCJR

Articolo-intervista a Leena Conquest su The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz di New York. Con foto mia.

Rob Mazurek Project su AAJ

Rob Mazurek Project su AAJ

Su AllAboutJazz USA il mio racconto della due giorni di Rob Mazurek al Centro d’Arte di Padova con i suoi progetti musicali.

JJA AWARDS WINNER

JJA AWARDS WINNER

Sono molto contento che la foto di Susana Santos Silva abbia vinto anche il prestigioso premio dei Giornalisti e Critici di Jazz Americani.

We Insist! – Star Splitter

We Insist! – Star Splitter

In uscita per l’etichetta We Insist! il nuovo disco di Star Splitter, duo formato da Rob Mazurek e Gabriele Mitelli.
Foto mia.

Moor Mother su TNYCJR

Moor Mother su TNYCJR

The New York City Jazz Record, la rivista di Jazz di New York, dedica un articolo a Moor Mother.
Foto mia

Giorgio Gaber – Auditorium

Giorgio Gaber – Auditorium

Disponibile nel catalogo Haze-Auditorium Edizioni il nuovo libro sulla canzone d’autore.
Foto mia.

JAZZ WORLD PHOTO – 1st Prize

JAZZ WORLD PHOTO – 1st Prize

Sono molto felice che la mia foto di Susana Santos Silva abbia vinto il primo premio del JAZZ WORLD PHOTO

JAZZ WORLD PHOTO

JAZZ WORLD PHOTO

Bella serata a Trutnov in Repubblica Ceca, per l’inaugurazione della mostra fotografica dei finalisti del Concorso internazionale di Fotografia di Jazz

89books – Note a margine

89books – Note a margine

Molto felice e grato che l’Editore Mauro D’Agati abbia pubblicato il mio NOTE A MARGINE

ROB MAZUREK a Padova

ROB MAZUREK a Padova

Articolo di Marcello Lorrai su IL MANIFESTO sulla recente mini tournée in Italia, con mie foto.

The New York City Jazz Record

The New York City Jazz Record

La rivista di jazz di New York dedica la copertina ad Ahmed Abdullah.
A corredo dell’articolo una mia foto del trombettista newyorkese.

ANOTHER KIND OF BLUE di Fabio Gamba

ANOTHER KIND OF BLUE di Fabio Gamba

Domani, martedì 19 marzo 2024, alle 18:00, al Donizetti Studio a Bergamo, inauguriamo la mostra di Fabio.
La mostra fa parte del programma di Bergamo Jazz Festival.
Sarà l’occasione per ricordare Fabio e la sua poetica fotografica.

HAZE #1

HAZE #1

HAZE – Almanacco di Cultura Sonora, per un concetto allargato di Musica.
Dal 5 marzo.
Mia foto cover di Garrison Fewell.

Sons d’Hiver su AAJ

Sons d’Hiver su AAJ

Il mio racconto fotografico di parte del Festival parigino della Val-de-Marne

Joe Lovano su Musica Jazz

Joe Lovano su Musica Jazz

Il numero di Febbraio di Musica Jazz è dedicato a Joe Lovano.
Con una mia foto di copertina.